Le spiagge della Penisola Sorrentina sono famose per le acque cristalline e la tipica vegetazione mediterranea in cui sono immerse.
Lungo la costa di Sorrento, troverai numerose calette incastonate tra le scogliere, dove potrai trascorrere un po’ di tempo per rilassarti e prendere il sole in totale relax. Le spiagge nei dintorni di Sorrento sono molto particolari: composte principalmente da ciottoli, con molti stabilimenti balneari fantastici, perfettamente attrezzati per soddisfare tutte le tue esigenze.
Le spiagge più belle sono sicuramente quelle raggiungibili solo via mare, in quanto meno affollate e ancora incontaminate.
Qui di seguito abbiamo selezionato per te le migliori località balneari e le splendide spiagge della Penisola Sorrentina:
La Solara
Questa spiaggia è raggiungibile solo a piedi e di conseguenza è meno affollata rispetto a tutte le altre spiagge di Sorrento.
In questa zona, c’era una volta una maestosa villa sul mare di epoca romana di cui oggi sono rimaste alcune rovine.
Data la sua posizione riservata e al riparo da sguardi di curiosi, la spiaggia è frequentata da chi ama praticare naturismo e ed è ben conosciuta dalla comunità gay della zona, che spesso si ritrova qui.
Marina Piccola e Marina Grande
Le due spiagge principali di Sorrento, Marina Grande e Marina Piccola, sono situate a pochi passi dal cuore della città, qui scoprirai cosa significa veramente nuotare nel mare di Sorrento.
Si consiglia di accedere alla spiaggia dalla villa comunale prendendo la comoda ascensore o con le scale scavate nella montagna.
È a Marina Grande che troverai i nostri appartamenti Coltur Suite.
Marina di Puolo
Marina di Puolo si trova a Massalubrense, la più frequentata dalla gente del posto dove è possibile rilassarsi al sole, con una leggera brezza marina che ti accarezza.
Formata in parte da ciottoli e in parte da sabbia, è distante solo 2 km dal centro di Sorrento ed è dotata di ristoranti e stabilimenti balneari.
Nerano
Considerata una delle più belle località balneari d’Italia, la baia di Nerano è composta da diverse spiagge, tutte formate da ciottoli, acqua limpida e fondali rocciosi che la rendono ideale per nuotare, fare snorkeling e immersioni.
Conosciuta dai VIP di tutto il mondo, la baia di Nerano è un vero angolo di paradiso in terra.
Positano
Ovviamente abbiamo poi Positano, uno dei luoghi più frequentati dai turisti di tutto il mondo, con le sue strade e i suoi vicoli molto caratteristici che ti condurranno ad alcune delle più belle spiagge che tu abbia mai visto.
Vieni a tuffarti in queste acque magiche, presso la spiaggia di Marina Grande a Positano e vivi l’esperienza di questo paradiso del Mediterraneo.
Meta
Meta è l’unica città della Penisola Sorrentina che vanta un comodo accesso al mare con un’ampia spiaggia e stabilimenti balneari attrezzati.
Diverso dal resto della penisola, il cui territorio è caratterizzato prevalentemente da una costa rocciosa, Meta ha una spiaggia con un ampio tratto di sabbia dove è possibile trascorrere comodamente una giornata sotto il sole, scegliendo uno degli stabilimenti o riposando in una delle aree libere sulla spiaggia.